La nuova composizione per il cciMB 2020 è stata commissionata a Alex Nante (1992, Buenos Aires, Argentina), uno dei giovani compositori argentini più riconosciuti. Dopo essersi laureato all'Università Nazionale delle Arti dell'Argentina, ha proseguito i suoi studi in composizione all'Université Paris 8 e al Conservatoire de Reims. Attualmente sta completando un Master al Conservatorio di Parigi e segue il Programma di Mentoring della Fondazione Peter Eötvös.
Il lavoro di Nante ha vinto molti riconoscimenti e premi importanti, come la Médaille d'Or al concorso Les Inouïes dell'Association Musique en Roue Libre (Arras), Francia, per il suo brano Quatre pièces pour flûte et piano (2015) e quattro primi premi in composizione orchestrale: il premio Nacional de música sinfónica y de cámara, Argentina (2018) e il premio Île de Créations, Francia (2015) per La peregrination vers l'ovest; il premio Guillermo Graetzer (SADAIC), Argentina (2015), per Tres Sueños Lúcidos; e il primo premio del Daegu Contemporary Music Orchestra, Corea del Sud (2010), per Fulgor. Di recente, ha vinto il secondo premio al Concorso di composizione di Basilea 2019 per il suo lavoro orchestrale Helles Bild.
Le sue composizioni sono state eseguite in tutto il mondo da ensembli come Accroche Note, Ensemble InterContemporain, Ensemble l'Itinéraire, Excelsis Percussion, Trio à Cordes de Paris, Ensemble del Lucerne Festival Alumni, Ensemble SpazioMusica, e Flame Ensemble, da solisti dell'Ensemble Linea e da orchestre quale la Filarmónica de Buenos Aires, la Sinfónica Nacional Argentina, l’Orchestre National d'Île de France, il Sinfonieorchester Basel e il Daegu Contemporary Music Orchestra.
Nel 2010, Alex ha fondato l'orchestra OANM (Orquesta amigos de la nueva música), che ha eseguito in prima assoluta molti brani di compositori argentini, e nel 2014 ha co-fondato l'ensemble di musica contemporanea Écoute, con sede presso la Cité Universitaire di Parigi. Dal 2018 è il direttore dell'ensemble Awkas.